Per restare nell’Est Europeo, tra le capitali più importanti dal punto di vista culturale ed artistico ritroviamo Varsavia, centro nevralgico della Polonia influenzato soprattutto dall’arte bizantina che si fa centro di ricchezze di ogni genere malgrado al sua tormentata storia passata. La città di Varsavia è stata fondata sulle coste del fiume Vistola ma gode di una temperatura non proprio mite con inverni rigidi ed estati che possono superare i 30 gradi; Simbolo della città è una sirena che da anche il nome alla città appunto.
Grazie alle invasioni Russe e Tedesche ed al back ground culturale che Varsavia aveva subito prima di esse, la capitale Polacca fu conosciuta anche come la Parigi del nord. L’influenza neoclassica è infatti evidente anche nel tessuto urbano. Nella città vecchia, attuale centro storico si trovala Piazza del Castello (Plac Zamkowy) con il suo castello reale del quattordicesimo secolo, accanto ad uno dei simboli della città, la colonna di Sigismondo dove i cittadini amano riunirsi ed incontrarsi. Un’attrazione che non manca di lasciare a bocca aperta i turisti è il famoso Palazzo sull’acqua nel parco di Lazienki costruito nel 18 esimo secolo per volere del re questo parco ospita numerosi esempi neoclassici tra cui appunto il palazzo galleggiante e un teatro costruito su un isolotto all’interno di un laghetto artificiale. Importante per Varsavia è anche la tradizione musicale che si riscontra nel gran numero dei teatri che costellano la città quasi tutti di origine settecentesca.
Sei interessato ad un Hotel a Varsavia?
Trova le migliori offerte su Booking.com.
Prenota ora! Clicca qui»