Attraversare l’Oceano ci porta in un mondo completamente diverso. Un giorno intero di viaggio tra andata e ritorno, un grosso cambio di fuso orario e molti soldi investiti in biglietti e prenotazioni ci portano solitamente a mete come Miami e New York, se però non amate essere tradizionalisti perché non optate per New Orleans? Ebbene si New Orleans,vi farà rivedere tutte le vostre convinzioni a proposito di magia, musica e riti voodoo e saprà incantarvi con la sua musica, i colori, gli odori e tanto altro.
Ad onore del vero il New Orleans è famoso come posto vacanziero è lo spirito “alternativo” dei suoi abitanti. Non fraintendiamoci, come ogni luogo ci sono zone e zone e non tutto può essere considerato positivamente, ma alcuni caratteri del posto sono particolarmente apprezzati per la loro eccentricità. Innanzi tutto il New Orleans è considerato la vera patria del jazz grazie anche alla estesa presenza di popolazione di origine afro – canadese.Principale stato della Louisiana, è un porto marino che diventa un luogo affascinante ma caotico soprattutto in corrispondenza del carnevale che dura diversi giorni ed è famosissimo in tutto il mondo. Se proprio dovete visitare la città dei mille colori fatelo appunto durante questi festeggiamenti e lo spettacolo sarà assicurato. Il Mardì Gras è festeggiato in maniera piuttosto colorita ed accompagnato dalla famosa musica e dai cibi pittoreschi locali. I sapori e gli odori anche più raccapriccianti, le cicatrici lasciate dall’uragano Katrina del 2005 e la passione dei locali per la religione voodoo unita ai vari sincretismi religiosi sono una delle manifestazioni più appassionanti di queste aree, cristianesimo e riti pre cristiani convivono e si fondono fino a dar luogo a spettacolari credenze non molto diverse dal nostro malocchio e dalla stregoneria europea di inizio secolo. Insomma un viaggio non adatto ai tradizionalisti che si troveranno lì completamente spaesati.
Sei interessato ad un Hotel a New Orleans?
Trova le migliori offerte su Booking.com.
Prenota ora! Clicca qui»